Manifestazioni
SAGRE
- Sagra della polpetta di San Biagio
- Sapori di montagna e dolci tradizionali
- Sagra della Sfogliatella
- Sagra della Polpetta di Baccalà
- Festa dell’Orto
- Sagra dei Porcini, Frutti di Bosco e Tartufo
- Sagra della Trippa e del Prosciutto
- Sagra del Cavatiello e dello Stoccafisso
- Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia
- Sagra d’e Vruoccoli Scuppttiati
- Sagra della Tracchiulella
MANIFESTAZIONI CULTURALI
- “Vivi il Carnevale”: sfilata di carri allegorici
- Festa Popolare con Palio del Drago: 23 aprile
- “Vivi l’Estate”: Degustazione prodotti tipici e spettacoli vari, tra giugno e settembre
- “Viaggio Oltre le Note”: rassegna musicale con la partecipazione di ospiti di fama mondiale (quali ad esempio Louis Bacalov che ha partecipato alla IX° edizione). Si tiene c/o villa Calvanese da Luglio a Settembre
- “Vivi il Teatro” – Rassegna teatrale città di Castel San Giorgio – periodo estivo
- “Vivi il Natale”: rassegna itinerante socio -culturale di manifestazioni a tema per festeggiare il periodo natalizio
MANIFESTAZIONI CIVILI
Massima attenzione per tutte le ricorrenze civili e religiose su cui si lavora per il recupero del rispetto delle Istituzioni.
- 27 gennaio: Giorno della Memoria
- 25 Aprile: Festa della Liberazione
- 01 Maggio : Festa dei Lavoratori
- 02 Giugno: Festa della Repubblica
- 04 novembre: Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia